top of page
Cerca

Atl. S.Lazzaro - Sole Asfalti 1-1

  • soleasfalti
  • 30 nov 2015
  • Tempo di lettura: 5 min

Formazione: Gennaro, Zanotto, Galvanin, Badocco, Beltramelli, Segato, Basso, Sartori, Gallio, Carraro, Papa. A disp: De Rosso M., Xotta, Marangoni, Rocchi, Schiavo, Barcaro.


...LA PAREGGITE CONTINUA... (di G.Xotta)

Nell’ostico campo di San Lazzaro il Sole esce con un pareggio che non serve a nulla se non a muovere di un misero punticino un classifica che ahimè piange da sin troppo tempo. Se poi si pensa che dopo un primo tempo ben gestito, la vittoria sembrava alquanto vicina, il calo del secondo tempo ha riportato d’attualità la scarsa tenuta di alcuni giocatori chiave. Purtroppo è un dato di fatto che la squadra regge e gioca bene fino a quando le due punte hanno benzina: quando Carraro e Papa non ne hanno più per il Sole sono problemi. E ciò è stato lampante anche sabato. Per l’occasione Mr. Zanini decide di schierare un 4-4-2 con Gallio e Sartori esterni, Segato e Basso centrali, davanti il duo Papa – Carraro. Il primo tempo, sul piano del gioco il Sole è padrone del campo e le due punte riescono sempre ad impensierire i difensori di casa. Il vantaggio del Sole arriva poco dopo la metà del primo tempo quando Papa riceve il pallone da Gallio e viene steso in area dal proprio avversario: rigore che Galvanin realizza spiazzando il portiere. Di rimessa il San Lazzaro ha due occasionissime per pareggiare: sulla prima è ottimo il riflesso di Gennaro, sulla seconda il centrocampista di casa calcia alle stelle un pallone che dall’interno dell’area chiedeva solo di essere buttato dentro. Nel secondo tempo accade quello che ormai da troppo tempo succede: le due punte avrebbero bisogno di respiro ma, in mancanza di alternative sono costrette a rimanere in campo e la squadra ne risente. Il San Lazzaro alza il proprio baricentro ma non ha vere e proprie azioni limpide come nel primo tempo, anche se la pressione è costante e attacca con molti uomini. Dalla destra del “gialli” i maggiori pericoli, con una parata bassa di Gennaro e un tiro di poco alto sulla traversa. Ci prova spesso con tiri da fuori area che però non trovano mai lo specchio della porta. Il pareggio giunge dopo un inutile fallo sulla trequarti campo con l’uomo girato di spalle: Gennaro chiama ripetutamente l’uomo al palo per confondere il temuto attaccante del San Lazzaro ma nessuno lo ascolta. Il num. 9 del San Lazzaro fa partire un tiro che, seppur non molto angolato, scende all’ultimo e si insacca. A questo punto la partita è apertissima: il San Lazzaro cerca i tre punti sempre dalla distanza ma al di là di una pressione costante non produce altri pericoli. Negli ultimi minuti ci prova Basso su punizione ma il suo sinistro viene smanacciato dal portiere di casa che nell’allungo in tuffo si stira. Al suo posto il portiere di riserva che si trova pochi minuti più tardi ad affrontare un’altra punizione di Basso da una ventina di metri: sinistro all’incrocio e gran parata del portiere tra lo sconforto dei giocatori ospiti. All’ultimo da un cross sulla destra, Sartori avrebbe la palla gol di testa ma a meno di un metro dalla porta è provvidenziale l’anticipo di testa di un difensore che libera la propria area. Termina così la partita arbitrata da un ottimo Valentini. Prossima partita a Sarcedo, squadra con lo stesso punteggio in classifica. Anche questa sarà una partita tirata: la speranza è che come sempre, non ci siano troppe assenze. Occhi puntati intanto sul mercato dove il D.S. Anselmo non dorme mai. Forza Sole!!


LE PAGELLE (di G.Xotta)


GENNARO: un po’ più insicuro del solito, nel primo tempo liscia un cross che termina fuori. Si rifà con una super parata bassa poco prima della fine del primo tempo. Nel secondo non corre particolari rischi e non deve compiere interventi difficili. Ha alcune responsabilità sulla punizione calciata sotto la traversa ad un metro dall’incrocio: va detto però che nessuno l’ha ascoltato quando chiamava l’uomo al palo. TITUBANTE Voto 5,5

ZANOTTO: anche oggi tra i migliori in campo anche se con il campo piccolo ha meno possibilità di mettersi in mostra. Dalle sue parti comunque non si passa. SICUREZZA voto 6

GALVANIN: nel primo tempo la sua voglia di attaccare crea voragini sulla sinistra dove gli attaccanti locali finiscono per sbizzarrirsi. Dal momento in cui mister Zanini lo richiama all’ordine la sua partita migliora. Sigilla il suo secondo gol su rigore spiazzando il portiere. GLACIALE voto 6

BADOCCO: solo due sbavature in tutto il match, la prima nel primo tempo quando liscia un pallone aprendo la strada ad un contropiede avversario che per poco non costa il gol. Nel secondo tempo commette l’inutile fallo sulla trequarti che costa il gol. Il resto del match concede poco o nulla all’avversario di turno. INGENUO voto 6

BELTRAMELLI: ancora non al top e si vede, rischia l’espulsione quando, già ammonito tocca la palla con la mano. Sbaglia uno stop nel primo tempo che costa un pericoloso contropiede ospite. Il senso della posizione non si discute ma rimane lontano parente da ciò che eravamo soliti vedere. OMBRA voto 5,5

SEGATO: da solo regge la baracca a centrocampo e il campo piccolo esalta la sua voglia e foga. Si sposa perfettamente con Basso che da lui riceve una quantità infinità di palloni recuperati. Stranamente mai una protesta. MATURATO voto 7

GALLIO: largo sulla sinistra come alle origini non sfigura, anzi è dalla sua fascia che nasce l’azione che porta al rigore per il Sole. Ad alcuni non è piaciuta la sua sostituzione ma va detto che il Gallio da anni non ricordava un minutaggio così. RITROVATO voto 6

BASSO: limitato dal dolore alla schiena gioca al 30%, nonostante ciò va vicino al gol con due punizioni sulle quali serve il provvidenziale intervento del portiere. Giocatore che potrebbe farci fare il salto di qualità se solo riuscisse ad allenarsi con più costanza. MENTE voto 6

SARTORI: partita senza infamia e senza lode ma può e deve dare molto di più soprattutto quando viene schierato nella sua posizione di esterno destro. D’accordo il campo piccolo non lo favorisce ma ciò che stupisce è come in allenamento punti e salti gli avversari come birilli, in partita invece eviti qualsiasi contrasto. Ed è un peccato perché la sua velocità metterebbe in difficoltà qualsiasi avversario. Deve solo rendersene conto. METAMORFOSI voto 6

BARCARO: un tempo in fascia destra dove trova pure il tempo e lo spazio per andare al tiro. Non ha ancora i tempi per gli inserimenti ma con l’impegno anche questi arriveranno. CRUDO voto 6

PAPA: è un lottatore voglioso e caparbio, da lui non ci si aspetta lo scatto fulmineo in quanto Donato gioca per la squadra. Le sue sponde non sono mai a caso e con Carraro forma una coppia davvero affiatata. Peccato la loro autonomia sia di mezzo serbatoio. PREZIOSO voto 6,5

CARRARO: sarà … ma vederlo giocare ricorda a tratti Mr. Zanini. Averlo in condizione sarebbe un surplus pazzesco anche perché con Bigi e Papa formerebbero un trio invidiabile. MEZZO SERVIZIO voto 6

ROCCHI: entra in partita in maniera indecorosa, toccando tre palloni e sbagliandoli tutti. Non ha senso lamentarsi dei piedi ghiacciati se poi non si fa riscaldamento. GIOVANE voto 5

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2015 by Sole Asfalti created with Wix.com

GET MORE FROM THE TEAM:

  • Instagram Clean
  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page